Tre Golfi Sailing Week dal 14 al 21 maggio 2022

Tre Golfi Sailing Week dal 14 al 21 maggio 2022

Logo 3 Golfi Sailing Week

La Tre Golfi Sailing Week comprende:

  • la 67^ Regata dei Tre Golfi, valida per il Campionato Italiano Offshore 2022 FIV e parte dell’IMA Mediterranean Offshore Challenge;
  • il Maxi European Championship, composto da una regata d’altura che coincide con il percorso della Regata dei Tre Golfi più quattro giorni di regate inshore, queste ultime parte dell’IMA Mediterranean Inshore Challenge;
  • l’ORC Mediterranean Championship, composto da una regata d’altura che coincide con il percorso della Regata dei Tre Golfi più tre giorni di regate inshore, valide anche per il Campionato Nazionale del Tirreno, quest’ultimo selezione per il Campionato Italiano ORC.

L’appuntamento è nella rada di Santa Lucia, a Napoli, sotto le mura di Castel dell’Ovo, dove sabato 14 maggio partirà la 67a edizione della Tre Golfi sul suo percorso classico di circa 150 miglia tra le isole dei golfi di Napoli, Gaeta e Salerno.

Con ROLEX nel ruolo di Official Timepiece, la Tre Golfi Sailing Week si svolge dal 14 al 21 maggio 2022, organizzata dal Circolo Remo e Vela Italia con il patrocinio della FIV e in collaborazione con Yacht Club Italiano, Reale Yacht Club Canottieri Savoia, IMA, ORC, UVAI, AIVE.

 

Per info visita il sito ufficiale

 


Rassegna stampa Giornale della Vela: giornaledellavela.com

La costa di Sorrento, i Golfi di Napoli, Gaeta e Salerno e ancora le splendide isole di Capri e Ischia fanno da sfondo a uno degli eventi più attesi della stagione. Un vero paradiso per gli occhi, soprattutto in primavera.

Se c’è un vero punto di forza della storica kermesse di regate Tre Golfi Sailing Week che va in scena dal 14 al 21 maggio 2022, non abbiamo dubbi: sono sicuramente le meravigliose locations dove si svolge l’evento. A partire da Sorrento con la sua splendida costa che da quest’anno diventa la base nautica e il vero fulcro di tutta la manifestazione. Un cambio logistico rispetto alla precedente Capri che premia l’incantevole penisola sorrentina, famosa per la sua bellezza e ospitalità: basti sapere che è la zona a più alta densità di ristoranti stellati d’Italia e offre un’enorme ricettività alberghiera.

Non meno suggestivi però sono i campi di regata della manifestazione e delle prove “long distance” e costiere che la caratterizzano: tutte allestite tra le isole dei Golfi di Napoli, Gaeta e Salerno. Insomma le “perle” del Mediterraneo. C’è poi il percorso pieno di magia e piuttosto ostico dal punto di vista della tattica di regata della stessa Regata dei Tre Golfi alla sua 67° edizione. La suggestiva partenza serale, la rotta intorno a tante isole con i loro ridossi, i microclimi dei diversi golfi e la predominanza di venti spesso leggeri creano infatti non poche sorprese anche agli equipaggi più esperti. Vediamolo in dettaglio.

Tutta la magia degli scenari incantati della Tre Golfi

Tagliata la linea di partenza, all’altezza di Capo Posillipo va fatta la prima scelta: meglio tenersi sotto costa con l’incognita delle Secche della Gaiola oppure navigare più al largo? E poi ancora un dubbio per la flotta: lasciato Monte di Procida, in rotta verso Ponza, quanto lontano passare da Ischia con il suo altissimo monte Epomeo? Sicuramente più facile da interpretare il tratto seguente della regata. La rotta verso Ponza infatti è il più delle volte una piacevole navigazione senza insidie tattiche.

Giunti a Ponza tuttavia non mancano anche qui piccole trappole, anche se quasi mai determinanti per il successo nella regata. Non tanto per le secche fra l’isola e Zannone, ma sulla rotta fino a Punta della Guardia: con venti occidentali ad attendere gli equipaggi ci sono una lunga serie di bordi sotto costa. Bisogna stare attenti però a non lasciare agli avversari più al largo l’opportunità di sfruttare un’aria a volte più sostenuta.

Tante le incognite sul percorso di questa “long distance”

Girata l’isola, nelle 60 miglia verso Punta Campanella il sole e le sue brezze occidentali tenderanno progressivamente a lasciare il posto alle termiche notturne, e c’è di nuovo il monte Epomeo sulla rotta. Il timore delle calme ischitane in questa fase della regata consiglia una rotta lontana dalla costa, come del resto anche a Capri. Meglio tenersi 2-3 miglia a Nord dell’isola: i passaggi a Sud di Capri non sono quasi mai vantaggiosi, se non pianificati subito nella rotta da Ponza per evitare miglia addizionali. Ancora insidie infine ci sono nelle ultime 15 miglia. Nel Golfo di Salerno, quasi sempre con un vento diverso da quello del Golfo di Napoli, la rotta verso gli isolotti de Li Galli, in prossimità di una costa alta, impone una scelta fra la possibile termica costiera e l’apparentemente più sicura rotta al largo.

Manca il giro di Capri: venendo da Est si deve girare l’isola lasciandola a dritta fino al porto e almeno un versante ridossato bisogna scapolarlo. Dopo i Faraglioni il percorso migliore è una lotteria. Sta al vostro fiuto la possibilità di vincere o perdere una regata ineguagliabile da tutti i punti di vista.

La bellezza a terra non è da meno!

Questo per quanto riguarda la bagarre in acqua tra gli equipaggi partecipanti. Splendide locations e ottima ospitalità però attendono anche le stesse barche della flotta all’ormeggio, rispettivamente a Marina Piccola di Sorrento e il borgo di Piano di Sorrentoi. La premiazione per tutti è fissata per sabato 21 maggio, con armatori ed equipaggi ospiti del Sindaco di Sorrento nella Villa Comunale della Città, altro luogo ricco di fascino.

TornoTorno

TornoTorno, il portale della Penisola Sorrentina

Cosa puoi trovare su tornotorno?

Cercando su tornotorno potrai trovare tutto quello che ti occorre torno torno (espressione dialettale che intende qualcosa che si trovi nelle vicinanze).
Tornotorno è un portale che mette a disposizione dei clienti i luoghi della Penisola sorrentina, le sue attività commerciali e culturali, i centri creativi e ricreativi e tutto quello che possa essere di vostro interesse.
Tutto sarà accessibile con un semplice click.
Capita a ognuno di noi di porsi delle domande, che ci si trovi in vacanza o no, del tipo: “Cosa posso visitare nelle vicinanze?”, “Dove posso trovare qualcosa di particolare da comprare?”, “Dove posso mangiare bene con un buon rapporto qualità-prezzo?”, “Dove posso rivolgermi per soggiornare in sicurezza e avvalendomi di consigli fidati e comprovati”, etc. Ma anche semplicemente, a volte, non siamo a conoscenza del fatto che, proprio a pochi passi da noi, ha da poco aperto una nuova attività che si sposa con i nostri interessi.
Troverai consigli su negozi e attività, potrai effettuare un “giro” grazie al nostro tour virtuale, e avrai indicazioni dettagliate per raggiungerlo di persona.

L’obiettivo di tornotorno

L’obiettivo è quello di creare una sinergia che unisca, favorisca e arricchisca di opportunità sia la categoria dei fornitori, in qualsiasi settore, sia quella dei compratori, ospiti o clienti.
Tornotorno è un modo diverso di organizzare i tuoi acquisti, per individuare sconti sempre più convenienti, per ottenere promozioni dedicate, per usufruire dei migliori servizi con offerte last minute e, ancora, per partecipare ai nostri eventi: un aperitivo, un pranzo o una cena, escursioni e gite organizzate e tante tante altre proposte da scoprire giorno per giorno.
Il Portale è periodicamente aggiornato in modo da informarti sempre e metterti nelle condizioni di contattare e conoscere direttamente il negoziante o il gestore dell’attività che ha colpito il tuo interesse.

Non fare la trottola, fai che tutto ruoti intorno a te!

TornoTorno

 

Giornata Ambientale Agosto 2020

10 Agosto 2020 – Notte sotto le stelle

10 Agosto 2020: La Marina di Cassano si prepara per l’evento Notte sotto le stelle

Giornata ambientale per la bandiera blu FEE (10 Agosto).

Uscita in mare degli alunni delle scuole elementari (dagli 8 ai 10 anni) con il veliero Ganesh e il capitano Bio! ⛵️

Indicazioni:  15 alunni e 3 accompagnatori per volta, con visita della costa e raccolta della plastica in mare.

Le fasce orarie disponibili per le uscite in mare sono le seguenti:
– 09.30
– 11.00
– 12.30
– 15.30
– 17.00
– 18.30

☎️  PRENOTAZIONE GRATUITA OBBLIGATORIA AL SEGUENTE NUMERO: 0815323883

A seguire, dalle ore 21.00, spettacolo musicale “Women in Sound” con la collaborazione dell’associazione Le Muse Entertainment

Giornata Ambientale Agosto 2020

Noleggio scooter Sorrento Trips

Hai organizzato un’uscita in barca o in gommone e non sai dove parcheggiare la tua auto ?

Raggiungi la Marina di Cassano in scooter o in sella a un’eBike

Noleggio Scooter Marina di Cassano Piano di SorrentoDurante il periodo estivo, considerato il traffico e l’avvento del turismo, è piuttosto problematico spostarsi in auto in Penisola Sorrentina e in Costiera Amalfitana, ed è molto difficile trovare un parcheggio nelle vicinanze della vostra location.

Ecco perché le agenzie di noleggio scooter e noleggio biciclette elettriche investono nel settore e puntano a migliorare la viabilità e la mobilità anno dopo anno.

Trovare un parcheggio con lo scooter è molto più semplice e se sei rispettoso dell’ambiente puoi addirittura approfittarne e noleggiare una bicicletta elettrica, che ti aiuta a tenerti in forma, rispettare l’ambiente e, al contempo, raggiungere agevolmente posti da sogno.

Negli ultimi anni, capita sempre più frequentemente, alle coppie o alle comitive di amici, di organizzare un tour in barca o di noleggiare un gommone a Marina di Cassano, per esplorare le zone più ambite della Costa Sorrentina o recarsi a Capri. Nei mesi estivi i parcheggi del borgo cassanese registrano il tutto esaurito in poche ore; ecco perché la formula vincente è noleggiare uno scooter o una bicicletta elettrica: liberatevi dallo stress dovuto ai tempi di attesa.

 

Quali sono le tipologie di scooter a noleggio presso la Marina di Cassano e cosa offrono ?

Scooter noleggio piano di sorrento

Le tipologie di scooter a noleggio, disponibili presso la Marina di Cassano, sono le seguenti:

  • Peugeot Tweet 50 cc
  • Peugeot Tweet 125 cc
  • Vespa Primavera 125 cc
  • Piaggio Beverly 300 cc

Tutti gli scooter dispongono di: parabrezza, bauletto, 2 caschi in dotazione igienizzati secondo le norme COVID-19, e antifurto.

Le tariffe includono:

chilometri illimitati, assicurazione RCA, tasse, IVA 22%, caschi omologati, sostituzione scooter in caso di avaria o incidente

Le tariffe non includono:

carburante, multe per infrazioni e mancato pagamento dei pedaggi autostradali, servizio di consegna / ritiro

Il periodo di noleggio inizia il giorno e l’ora della consegna dello scooter e termina il giorno e l’ora della restituzione dello scooter. Ogni giorno di noleggio è composto da 24 ore.

Pagamenti:

I pagamenti possono essere effettuati con carta di credito dei circuiti: VISA, MASTERCARD, contanti e con Paypal

Documenti ed età richiesti:

  1. a) Fino a 50 cc o patente di guida equivalente nazionale o internazionale. Età minima 18 (diciotto) anni.
  2. b) Da 51cc a 125cc Patente di guida categoria A1 / B equivalente nazionale o internazionale. Età minima 18 (diciotto) anni.
  3. c) patente di guida della categoria A2 / A (3) equivalente a 125cc nazionale o internazionale. Età minima 18 (diciotto) anni.

Tombolata Beneficenza Marina di Cassano

Tombolata di Beneficenza – 19 dicembre 2019 ore 19.30

📣 𝗧𝗼𝗺𝗯𝗼𝗹𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗕𝗲𝗻𝗲𝗳𝗶𝗰𝗲𝗻𝘇𝗮🎁

🗓𝟭𝟵 𝗗𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟵.𝟯𝟬 presso Ristorante Acqua Pazza

💰Quota di partecipazione Euro 15,00 (Ingresso, Cena, Spettacolo e Tombolate)

☎️Prevendita: 0815323883 presso Cassano 1875 – Limoncello di Sorrento

 

Pietre di Giusy Maresca

Pagine al Profumo di Caffè – Presentazione del libro “Pietre” di Giusy Maresca

Eventi d’Amare presenta

Caffè Letterario “Pagine Al Profumo di Caffè”

con la presentazione del libro

“Pietre”

di Giusy Maresca

Dialoga con l’autrice il Prof. Elio Angrilli

INGRESSO LIBERO

Domenica 15 dicembre ore 17.00

Antica Torrefazione G. Maresca

Via Bagnulo, 29

Piano di Sorrento 

 

Descrizione del libro

Nella Grotta dello Scalandrone viene rinvenuto il cadavere di una ragazza. Un delitto commesso secondo una brutale pratica: la tortura della goccia cinese. Le indagini si intrecciano alle vicende di chi in vari modi faceva parte della vita di Gaia, la giovane vittima. Sogni infranti, vite spezzate, crudeli bugie. La complessità della natura umana emerge con chiarezza nelle sue molteplici sfaccettature, lasciando spazio a interrogativi sempre più inquietanti.

Generi: Gialli Noir e Avventura » Gialli, mistery e noir , Romanzi e Letterature » Gialli, mistery e noir
Editore: Il Seme Bianco
Collana: Laserpizio
Formato: Libro
Pubblicato: 19/11/2019
Pagine: 152
Lingua: Italiano
Isbn o codice id: 9788833611884

Pietre Giusy Maresca

Pietre di Giusy Maresca

 

Santa Maria delle Grazie Marina di Cassano Programma 2019

Santa Maria delle Grazie – Marina di Cassano – Solenni Festeggiamenti anno 2019

Solenni festeggiamenti in onore di S. Maria delle Grazie

 

Parrocchia San Michele Arcangelo – Cappella S. Maria delle Grazie

 

Marina di Cassano

 

Santa Maria delle Grazie Marina di Cassano Programma 2019

Santa Maria delle Grazie Marina di Cassano Programma 2019

 

e-Sea Dreams Noleggio Gommoni

eSeaDreams Noleggio Gommoni – Noleggia un gommone in Penisola Sorrentina

Noleggio Gommoni in Penisola Sorrentina.

e-SeaDreams Noleggio Gommoni nasce dall’idea di offrire un servizio comodo, efficiente e soprattutto “easy” che permetta, a chiunque abbia voglia di esplorare le meraviglie della nostra Costa, di farlo in maniera autonoma, facile, sicura e divertente.
Noleggio Gommoni in Penisola Sorrentina.

e-SeaDreams Noleggio Gommoni nasce dall’idea di offrire un servizio comodo, efficiente e soprattutto “easy” che permetta, a chiunque abbia voglia di esplorare le meraviglie della nostra Costa, di farlo in maniera autonoma, facile, sicura e divertente.

Da qui l’idea di mettere a disposizione del cliente gommoni di ultima generazione.

Non resta altro che mettersi al timone ed andare alla scoperta delle meraviglie del Golfo di Napoli e di Salerno!

Da qui l’idea di mettere a disposizione del cliente gommoni di ultima generazione.

 

Non resta altro che mettersi al timone ed andare alla scoperta delle meraviglie del Golfo di Napoli e di Salerno!

 

Durata del noleggio gommoni.

 

Flessibilità ed elasticità da parte di e-SeaDreams

Disponibilità di escursioni Capri e Positano con Skipper.

I gommoni possono essere noleggiati per periodi giornalieri, settimanali o mensili.

I nostri gommoni possono essere noleggiati da un minimo di 4h/gg a un massimo di 8h/gg.

* E’ prevista la possibilità di noleggiare i nostri gommoni per più giorni.

Scopri le bellezze di Sorrento, Capri, Positano e Amalfi.

Scopri le bellezze del nostro mare cullato dalla professionalità e cortesia del nostro staff al tuo servizio.

Scegli l’ imbarcazione più adatta alle tue esigenze tra quelle di seguito proposte: affidabilità e qualità!

Usufruendo delle nostre imbarcazioni, confortevoli e sicure, potrete trascorrere splendide giornate nelle varie località come la famosissima isola di Capri, la Costiera Amalfitana, e la Costiera Sorrentina.

Vivendo in pieno relax e in piena libertà potrete esplorare e visitare posti incantevoli come PositanoMarina del Cantone e le tante favolose baie e calette.

e-SeaDreams dispone di gommoni nuovi ed efficienti, con e senza patente e con o senza skipper.