Tombolata Marina di Cassano

Tombolata di Beneficenza

Tombolata di Beneficenza

?28 Dicembre 2018 ore 19.00: “Tombolata di Beneficenza” ❤️ presso il Ristorante Acqua Pazza in compagnia dello spettacolo musicale di ?Gianni Iaccarino.


Ristorante Acqua Pazza Marina di Cassano.

Menu:
Centrotavola ricco di stuzzicherie.
Lasagna zucca salsiccia e provola.
Bibite.
Vini (Aglianico e Falanghina)
Dolci

Quota di partecipazione: Euro 15,00
(Ingresso, Cena, spettacolo e 3 tombolate)

Il ricavato verrà devoluto alla Chiesa di Santa Maria delle Grazie.

Ricchi premi offerti dalle attività commerciali di Piano di Sorrento.

In compagnia dello spettacolo musicale di Gianni Iaccarino.

INFO E PRENOTAZIONI:
+39 081 5323883

Natale Marina di Cassano

Programma delle festività Natalizie a Marina di Cassano

Programma delle festività Natalizie a Marina di Cassano

25 dicembre ore 16.30
Celebrazione Eucaristica e processione del Bambinello per le strade del Borgo.

28 dicembre ore 19.00
Cena e Tombolata di Beneficenza in compagnia della musica di Giovanni Iaccarino presso il Ristorante “Acquapazza”.

31 dicembre 2018 ore 12.30
sul Molo di Riva “Brindisi dei Pescatori” e “Canzone di Capodanno” con Rosario di Nota e Gruppo Musicale con la partecipazione delle Autorità e dei cittadini Rinfresco a cura del “Ristorante Fracatell’”.

01 gennaio 2019 ore 16.30
Celebrazione Eucaristica presso la Chiesa “SS. Maria delle Grazie”.

05 gennaio 2019 ore 19.00
Street Food “Aspettando la Befana” a cura degli imprenditori e degli abitanti del Borgo di Marina di Cassano, con Spettacolo Musicale ed Artisti di Strada.

06 gennaio 2019 ore 16.30
Celebrazione Eucaristica e processione del Bambinello per le strade del borgo, a seguire “La Befana vien dal Mare”: distribuzione della Calza ai bambini presenti a cura dell’Amministrazione della Chiesa “SS. Maria delle Grazie”.

Si ringraziano:

L’Amministrazione della Chiesa “SS. Maria delle Grazie”

Gli imprenditori e gli abitanti del Borgo Marina di Cassano

La Città di Piano di Sorrento

Siteground Marina di Cassano

BLACK FRIDAY: SCONTO DEL 75% SULL’HOSTING SITEGROUND

Inizio: Venerdì, 23 Novembre 2018, 07:00 CET

Web Hosting

Un grande risparmio sul primo anno di hosting condiviso – 75% di sconto!

SITEGROUND UNO DEI MIGLIORI HOSTING

Per il nostro website ci siamo affidati all’hosting SiteGround. (reputato uno dei migliori se non il migliore hosting. Abbiamo esaminato vari fattori: rapporto qualità prezzo, assistenza, velocità con SuperCacher, affidandoci agli strumenti principali utilizzati dai webmaster, come ad esempio Google Page Speed e Pingdom Website Speed Test).

Ne abbiamo parlato già qui  MARINA DI CASSANO SU SITEGROUND

Perché Siteground è un ottimo hosting?

Performante, Chiaro, Assistenza telefonica e via chat anche in Italiano attiva a qualsiasi ora del giorno. Insomma, attualmente è uno dei pochi hosting che tiene per davvero alla sua clientela. Sempre a disposizione, presenti on line, tempestività da vendere.

Cosa offre SiteGround?

SiteGround offre i seguenti piani:

  1. Il piano StartUp è ideale per le persone che stanno dando vita ad un sito web
  2. Il piano Grow Big è un bel risparmio di denaro, comprendendo la possibilità di ospitare più siti e usare SuperCacher, migliorando notevolmente la velocità di WordPress e Joomla
  3. Il piano GoGeek è perfetto per le persone con e-commerce e grandi siti, o per gli sviluppatori geeky che necessitano lo staging e integrazione di GIT

 

Un grande risparmio sul primo anno di hosting condiviso – 75% di sconto!

Noi gestori del sito della Marina di Cassano, www.marinadicassano.it, reputiamo SiteGround (recensione datata 20/11/2018) la miglior compagnia di Hosting.

Provare per credere !

Ricordate che la formula soddisfatti o rimborsati funziona davvero! 30 giorni di tempo per esser rimborsati se non siete convinti dell’acquisto.

Ma ne dubitiamo fortemente.

 

Ricorda, il 23 novembre 2018 potrai acquistare un hosting Siteground con il 75% di sconto!

Festa della bandiera blu Marina di Cassano

PIANO DI SORRENTO: BANDIERA BLU 2018

«C’è ancora tanto da fare». Vincenzo Iaccarino rilancia dopo che a Piano di Sorrento è stata assegnata la Bandiera blu. Un riconoscimento importante giunto dopo anni di lotta per l’ambiente, passati a chiedere fondi per la bonifica dei valloni e la separazione delle fogne.

Ma il sindaco è consapevole che il risultato appena raggiunto non può rappresentare un punto di arrivo. «Inizia una vera e propria sfida che coinvolge l’intera comunità di Piano di Sorrento in quanto sono numerose e impegnative le azioni da porre in essere da parte di tutti: pubblica amministrazione e privati – è la premessa del sindaco – Questo per garantire il rispetto dei parametri di valutazione e quindi dei requisiti grazie ai quali abbiamo ottenuto questo prestigioso riconoscimento che proietta Piano di Sorrento in una dimensione nuova: quella di città turistico-balneare d’eccellenza.

Siamo una delle 175 località italiane che hanno il diritto di fregiarsi di questo titolo e ciò rappresenta una grande opportunità anche per l’economia locale e per gli operatori turistici in particolare. I benefici che ne possiamo ricavare sono a cascata per la nostra città e per il suo valore in generale. Ciò ci consente di operare un importante passo avanti sulla strada della ricerca di una sempre maggiore qualità della vita».


Criteri internazionali per le spiagge

Legenda: (I) = criteri imperativi (G) = criteri suggeriti

Una spiaggia può ottenere la Bandiera Blu se è ufficialmente designata come area di balneazione a livello nazionale (o internazionale) con almeno un punto di campionamento per le analisi delle acque di balneazione. Il nome e i confini della spiaggia seguono quelli ufficiali nazionali. La spiaggia deve avere i servizi necessari e gli standard in conformità ai criteri Bandiera Blu e rispondere a tutti i requisiti indicati con la lettera I (imperativi) e possibilmente al maggior numero dei requisiti indicati con la lettera G (guida). In ogni località Bandiera Blu, dovrà essere individuato un referente, per trattare le questioni concernenti il Programma. La spiaggia deve essere accessibile per un’ispezione non annunciata da parte della FEE.

EDUCAZIONE AMBIENTALE E INFORMAZIONE

  • Informazioni sul Programma Bandiera Blu ed altri eco-label FEE devono essere affisse (I)
  • Un minimo di 5 attività di educazione ambientale devono essere offerte ogni anno. Attività di educazione ambientale devono essere offerte e promosse ai bagnanti (I)
  • Informazioni sulla qualità delle acque di balneazione devono essere affisse (I)
  • Informazioni relative a ecosistemi locali, elementi naturali e siti culturali devono essere affisse (I)
  • Mappa della spiaggia, con indicazione dei servizi, deve essere affissa (I)
  • Codice di condotta relativo alla normativa vigente sull’uso della spiaggia e delle aree circostanti deve essere affisso (I)

QUALITA’ DELLE ACQUE

  • La spiaggia deve rispettare pienamente i requisiti di campionamento e frequenza relativamente alla qualità delle acque di balneazione (I)
  • La spiaggia deve rispettare pienamente gli standard ed i requisiti di analisi relativamente alla qualità delle acque di balneazione (I)
  • Conformità alle Direttive sul trattamento delle acque reflue e sulla qualità delle acque di scarico. Nessuno scarico di acque reflue (urbane o industriali) deve interessare l’area della spiaggia (I)
  • La spiaggia deve rispettare i requisiti di Bandiera Blu per i parametri microbiologici relativamente a Escherichia coli (Coliformi fecali) e agli Enterococchi intestinali (Streptococchi) (I)
  • La spiaggia deve rispettare i requisiti di Bandiera Blu per parametri fisici e chimici (oli e materiale galleggiante) (I)

GESTIONE AMBIENTALE

  • L’Autorità Locale / Operatore balneare dovrebbero istituire un Comitato di gestione della spiaggia (G)
  • L’Autorità Locale / Operatore balneare devono rispettare tutte le normative relative alla ubicazione e al funzionamento della spiaggia (I)
  • Le aree sensibili vicino ad una spiaggia Bandiera Blu devono essere gestite per garantire la conservazione e la biodiversità degli ecosistemi marini (I)
  • La spiaggia deve essere pulita (I)
  • Vegetazione algale o detriti naturali devono essere lasciati sulla spiaggia (I)
  • Sulla spiaggia devono essere disponibili cestini per i rifiuti in numero adeguato che devono essere regolarmente mantenuti in ordine (I)
  • Sulla spiaggia devono essere disponibili contenitori distinti per la raccolta differenziata (I)
  • Sulla spiaggia deve essere presente un adeguato numero di servizi igienici o spogliatoi (I)
  • I servizi igienici o spogliatoi devono essere mantenuti puliti (I)
  • I servizi igienici o spogliatoi devono avere lo smaltimento controllato delle acque reflue. Le acque di scarico devono essere allacciate al sistema fognario o recapitate in contenitori a tenuta stagna da svuotare in maniera appropriata (I)
  • Sulla spiaggia deve essere fatto rispettare il divieto di campeggio, di circolazione ad autoveicoli o motoveicoli e deve essere proibito ogni tipo di discarica (I)
  • L’accesso in spiaggia di cani e di altri animali domestici deve essere strettamente controllato (I)
  • Tutti gli edifici e le attrezzature della spiaggia devono essere mantenuti in buono stato (I)
  • Gli habitat marini e lacustri (come la barriera corallina o le praterie di posidonia) presenti in prossimità della spiaggia devono essere monitorati (I)
  • Mezzi di trasporto sostenibili devono essere promossi nell’area circostante la spiaggia (G)

SERVIZI E SICUREZZA

  • Un numero adeguato di personale di salvataggio e/o attrezzature di salvataggio deve essere disponibile sulla spiaggia (I)
  • L’equipaggiamento di primo soccorso deve essere disponibile sulla spiaggia (I)
  • Piani di emergenza per i casi di inquinamento o rischio per la sicurezza ambientale devono essere predisposti (I)
  • Deve essere prevista la gestione di diverse utenze e differenti usi della spiaggia in modo tale da prevenire conflitti e incidenti (I)
  • Misure di sicurezza per la tutela dei bagnanti devono essere attuate e deve essere garantito libero accesso al pubblico (I)
  • Una fonte di acqua potabile deve essere disponibile sulla spiaggia (G)
  • Almeno una spiaggia Bandiera Blu per ogni Comune deve avere accesso e servizi per disabili fisici (I)
Airone Boat Rental

Biglietteria Aliscafi gruppo Alilauro Gru.So.N.

Biglietteria aliscafi Alilauro

Aliscafi in partenza da Piano di Sorrento – Marina di Cassano

Destinazioni:

Sorrento

Capri

Amalfi

Positano

Ischia

Procida

Napoli

 

Notte sotto le stelle

Notte Sotto le Stelle

Notte Sotto le Stelle, nel Borgo Marina di Cassano

Cassano 1875 e Maruzzella, con il patrocinio della Città di Piano di Sorrento, in collaborazione con i F.lli Maresca Marina di Cassano

1,2,3 STELLA!!!

Ricordate il gioco che da bambini abbiamo fatto tutti, almeno una volta nella vita? Ancora oggi capita di vedere qualche bimbo che lo faccia, ma solo i più piccoli, perché, si sa, i più piccoli sono i più saggi! Loro pensano solo al gioco in sé. Urlano, si arrabbiano, fanno capricci se non sono i primi a toccare il muro urlando la trionfatrice STELLA, ma non mollano il gioco e non cercano di rovinare il divertimento a nessuno. Giochi semplici che si vedono sempre più scomparire, ma che ancora riscaldano cuori e sorrisi. Ieri sera, a Marina di Cassano, eravamo in tanti, ma proprio tanti e tutti siamo tornati un po’ bambini. Una magia perpetuata proprio grazie alla semplicità. Bimbi incantanti dal mangiafuoco e i suoi amici, genitori alle loro spalle a seguire distrattamente lo spettacolo per dedicare più attenzione alla pannocchia da sgranocchiare o al calzone da gustare, i meno timidi che si univano al canto con Gianni Iaccarino… Luci, colori, suoni, sapori tutto a ricordarci che la notte delle stelle è fatta di coinvolgimento ed allegria. Che l’evento sia stato organizzato dal singolo è solo da lodare: lo staff di Maruzzella/Cassano 1875 era lì al completo a lavorare alacremente, ma accanto a loro, pronti a dare un mano, gli amici della Marina e gli amici di sempre. Un borgo vivo, un borgo trasudante di vita. Questo era lo scopo della serata. E lo è stato. Una serata così densa, così piena di cose belle che si è avuto il tempo di puntare gli occhi al cielo solo a mezzanotte, quando siamo stati tutti omaggiati con un gustosissimo piatto di pasta fagioli e cozze preparati con amore da Peppe e Giovanna. Tra un boccone e l’altro con il naso all’insù alla ricerca della stella cadente. Che bella serata! Si torna a casa con il sorriso pensando che c’è stato tutto: il gioco, la magia, la semplicità, l’allegria ed anche i capricci…

1,2,3 STELLA! 1,2,3 MARUZZELLA!!!!

 

NOTTE SOTTO LE STELLE – PH D. AMBRUOSO

NOTTE SOTTO LE STELLE – PH D. AMBRUOSO

NOTTE SOTTO LE STELLE – PH D. AMBRUOSO

NOTTE SOTTO LE STELLE – PH D. AMBRUOSO

NOTTE SOTTO LE STELLE – PH D. AMBRUOSO

NOTTE SOTTO LE STELLE – PH D. AMBRUOSO

Santa Maria delle Grazie Marina di Cassano

Santa Maria delle Grazie – Marina di Cassano – Solenni Festeggiamenti anno 2017

Solenni festeggiamenti in onore di S. Maria delle Grazie

Parrocchia San Michele Arcangelo – Cappella S. Maria delle Grazie

Marina di Cassano

Per i partecipanti alla processione le maglie saranno distribuite nei giorni del 03 e 04 luglio dalle ore 17.00 alle ore 20.00 presso la Cappella.

 

Escursioni & Tour in barca a Capri, Amalfi, Positano, Ischia & Procida, Baia

Escursioni in barca a Capri, Positano, Amalfi, Ischia, Procida e Baia

con AirOne Boat Rental

…scoprire le bellezze della Campania non è mai stato così semplice

Trascorri una giornata in barca all’insegna del relax in compagnia dei tuoi amici. Le nostre escursioni coprono l’intera area del Golfo di Napoli e del Golfo di Salerno. La nostra flotta è costituita da diverse imbarcazioni per noleggio privato, per soddisfare tutte le tue esigenze e rendere indimenticabile la tua escursione.

Abbiamo a disposizione anche piccole imbarcazioni e gommoni che non necessitano di patente nautica. Sarai tu a scegliere come meglio trascorrere la tua giornata in mare aperto.

 

Il Limoncello di Sorrento

CASSANO 1875 – FABBRICA DI LIQUORI

Cassano 1875 è una realtà artigianale avente sede nel Borgo di Marina di Cassano,

L’azienda produce liquori a freddo, prodotti tipici della penisola sorrentina e marmellate e confetture artigianali.

La gamma di prodotti offerti trae origine dalla tradizione locale, facendo proprie le antiche ricette dei contadini e dei pescatori sorrentini.

Il prodotto trainante è senz’altro il Limoncello di Sorrento IGP, imbottigliato in diversi formati per poter meglio incontrare le diverse esigenze di consumatori e di realtà economiche operanti sia in Campania che in tutto il territorio nazionale.

L’indiscussa qualità dei liquori prodotti è senz’altro dovuta alla natura essenzialmente artigianale delle produzioni e alle indiscutibili proprietà organolettiche del Limone di Sorrento (varietà ovale di Sorrento), coltivati con una tecnica rimasta immutata nel tempo.
La qualità dei limoni utilizzati è testimoniata dall’ottenimento dell’indicazione geografica protetta (IGP) conferita da parte della CEE.

Cecilia Rodriguez Marina di Cassano

Cecilia Rodriguez protagonista di “Corazon”, nuovo video degli Allerija

Allerija – Corazon

Special guest: Cecila Rodriguez

Non è solo nelle vesti di tata temporanea di Santiago De Martino che i fan potranno ammirare la bellissima Cecilia Rodriguez.

Tornata in Italia per conoscere il suo primo nipotino, l’aspirante soubrette è stata protagonista indiscussa della cronaca rosa grazie alle sexy uscite con Belén Rodriguez per andare in palestra. Le forme perfette della bella argentina non sono ovviamente passate inosservate tanto che gli Allerija, band del Sud Italia, l’hanno voluta quale protagonista del loro nuovo singolo “Corazon”.